Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2010 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Champagne |
Denominazione | Champagne |
Tenuta | Moët & Chandon |
Cuvée | Dom Pérignon |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 199,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2017
|
Apice
2018 - 2021
|
Declino
2022 - 2029+
|
La Cuvée Dom Pérignon 2010 di Moët & Chandon è un raffinato esempio di Champagne AOC, un blend che incarna l'eleganza e la complessità tipiche di questa celebre maison. Il millesimo 2010 è stato caratterizzato da condizioni climatiche impegnative, con un'estate calda e piogge abbondanti poco prima della vendemmia. Ciò ha conferito al vino una personalità unica, combinando note mature con una freschezza vibrante. Il terroir della Champagne, noto per i suoi suoli gessosi, contribuisce a dare al vino una mineralità distintiva e una finezza che si riflettono pienamente in questa cuvée.
La regione della Champagne si trova nel nord-est della Francia, famosa per il suo clima fresco che è essenziale per la produzione di vini effervescenti di qualità. I suoi terreni sono principalmente costituiti da gesso, marna e calcare, fornendo un'ottima drenazione e una capacità unica di riflettere il calore solare, favorendo una lenta maturazione delle uve. La storia vitivinicola della regione è antica e prestigiosa, e il metodo champenois si è evoluto qui, portando alla creazione di spumanti famosi in tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Dom Pérignon 2010 si sposa magnificamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, come ostriche e capesante al burro. Può accompagnare egregiamente anche piatti regionali come il coq au vin blanc o un raffinato foie gras. L'eleganza e la complessità di questo Champagne lo rendono adatto anche ad antipasti a base di tartare di salmone o sushi.
Per la degustazione, è consigliabile servire la Cuvée Dom Pérignon 2010 a una temperatura di 10-12°C, per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi e la sua vivace effervescenza. Assicurati di utilizzare flûte di Champagne per esaltare la finezza delle bollicine.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Moët & Chandon - Dom Pérignon - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.