Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Bennati 2020 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Bennati
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Bennati
Grado alcolico 15 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

L'Amarone della Valpolicella 2020 di Bennati è un vino rosso secco di grande prestigio, proveniente dalla regione del Veneto, nel nord-est d'Italia. Questo vino è ottenuto principalmente da uve Corvina, Rondinella e Molinara, che sono le varietà tradizionali utilizzate per la produzione dell'Amarone. Il millesimo 2020 promette una freschezza particolare unita a profondità e struttura, tipiche dello stile. L'Amarone è noto per la sua vinificazione unica, che prevede il processo di appassimento delle uve: dopo la vendemmia, le uve vengono lasciate essiccare per concentrare zuccheri e aromi, conferendo al vino intensità e complessità uniche.

Situata nella regione vinicola del Veneto, la Valpolicella è famosa per il suo terreno collinare e il clima favorevole, caratterizzato da inverni miti ed estati calde. Questo ambiente consente alle viti di svilupparsi in maniera ottimale, producendo uve di alta qualità. La storia vitivinicola della zona risale a secoli fa, rendendo la Valpolicella una delle aree più tradizionali e rispettate nel panorama enologico italiano.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, l'Amarone si sposa magnificamente con piatti ricchi e saporiti come il brasato al vino rosso, il filetto di manzo al pepe verde o un formaggio stagionato tipo il Parmigiano Reggiano. Un'opzione regionale potrebbe essere la pastisada de caval, uno stufato veronese di carne di cavallo.

In termini di degustazione, questo Amarone della Valpolicella va servito a una temperatura di 16-18°C per esaltare al meglio i suoi profumi e sapori complessi. Si consiglia di decantare il vino per almeno un'ora prima di servirlo, in modo che possa esprimere appieno la sua ricchezza aromatica e permettere al bouquet di aprirsi completamente. Buona degustazione!

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Bennati - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.