Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec CastelGiocondo Frescobaldi 2018 Italie Toscane Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Frescobaldi
CastelGiocondo
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Frescobaldi
Cuvée CastelGiocondo
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 39,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino DOC CastelGiocondo 2018 della cantina Frescobaldi è un vino di grande prestigio e complessità, interamente prodotto con uve Sangiovese. Questo millesimo si distingue per la sua capacità di esprimere il carattere autentico del territorio da cui proviene. Le vigne si trovano su colline ben esposte che godono del clima mite e ventilato della Toscana, con un suolo ricco di galestro, terreni calcarei e argillosi ideali per la viticoltura. La vinificazione è tradizionale, con macerazioni lunghe per estrarre profumi intensi e tannini nobili, seguita da un affinamento in botti di rovere grande che esalta ulteriormente le note aromatiche del vino.

La Toscana, e in particolare la zona di Montalcino, è rinomata per la produzione di vini rossi strutturati e longevi. Il clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, insieme alla ventilazione costante, crea condizioni perfette per la coltivazione del Sangiovese. La storia vitivinicola di questa regione risale a secoli fa, con una tradizione enologica che ha reso i vini di questa area famosi in tutto il mondo.

Il Brunello di Montalcino CastelGiocondo 2018 si presta a svariati abbinamenti gastronomici. Perfetto con piatti toscani tradizionali, si sposa meravigliosamente con una bistecca alla fiorentina, cacciagione, come cinghiale o fagiano, e formaggi stagionati, in particolare il pecorino. Questo vino possiede la struttura e l'eleganza necessarie per accompagnare pasti ricchi e saporiti.

Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche uniche, è consigliabile degustare il Brunello di Montalcino a una temperatura compresa tra i 16 e 18°C. Si suggerisce di decantarlo almeno un'ora prima del servizio per permettere ai profumi e ai sapori di esprimersi pienamente.

Altra annata

Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2020

Frescobaldi - CastelGiocondo
Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2019

Frescobaldi - CastelGiocondo

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Frescobaldi - CastelGiocondo - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.