Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Oblò Mantellassi Non millésimé Italie Toscane Maremma DOC
Toscana - Maremma
Mantellassi
Oblò

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Maremma
Tenuta Mantellassi
Cuvée Oblò
Grado alcolico 12 %
Fase attuale
Gioventù

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Oblò di Mantellassi è un vino spumante bianco prodotto nella suggestiva zona della Maremma Toscana, sotto la denominazione Maremma DOC. Non essendo millesimato, viene ottenuto da un assemblaggio di più annate, a garanzia di costanza e freschezza nel profilo organolettico. Anche se le uve non sono dettagliate qui, è tipico della regione utilizzare varietà bianche locali come il Vermentino, l’Ansonica o il Trebbiano, spesso vinificate con metodo Charmat o Martinotti, ideale per esaltare le note fruttate e fragranti che caratterizzano questo stile di spumante brut. La spumantizzazione conferisce un perlage fine, una freschezza vivace e una piacevole sensazione di leggerezza al sorso.

La Maremma, situata nella parte sud-occidentale della Toscana e lambita dalle brezze marine del Mar Tirreno, offre un terroir unico. Il clima mediterraneo, mite e ben ventilato, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce la formazione di aromi raffinati nelle uve. I suoli sono ricchi, con una compresenza di argilla, sabbia e zone calcaree, che donano ai vini eleganza, mineralità e una spiccata freschezza. La storia vinicola della Maremma è recente rispetto ad altre aree toscane, ma la zona si è rapidamente affermata per la qualità dei suoi bianchi moderni e degli spumanti freschi e versatili.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Oblò trova il suo massimo valore accanto a piatti leggeri e raffinati. Perfetta come aperitivo, può accompagnare antipasti di mare, crudi di pesce, ostriche e carpacci di tonno o branzino. Si sposa egregiamente anche con i crostini tipici della Maremma, come quelli con paté di fegatini di pollo, ma anche con primi piatti delicati a base di frutti di mare, risotti alle erbe aromatiche o fritture di pesce azzurro.

Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questa Cuvée Oblò ad una temperatura compresa tra 6 e 8°C, per esaltare il bouquet aromatico, la freschezza e la raffinata bollicina che rendono questo spumante particolarmente piacevole e dissetante, soprattutto nelle calde giornate estive.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Maremma Mantellassi - Oblò possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.