Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Langhe |
Tenuta | Pira |
Cuvée | Nebbiolo |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
Il vino Langhe 2023 Cuvée Nebbiolo del Castello di Pira è un vino rosso che trova le sue radici nel prestigioso terroir del Piemonte, in Italia. Il Nebbiolo è il vitigno protagonista, noto per la sua capacità di produrre vini complessi e longevi. Questo millesimo 2023 promette un'eleganza giovanile, con un bouquet che potrebbe includere note di frutti rossi, petali di rosa e una leggera sfumatura di spezie. La vinificazione, seppur non specificata nei dettagli, è presumibilmente tradizionale, valorizzando l'identità del Nebbiolo senza particolari intromissioni moderne. Il Piemonte è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia, con un clima continentale caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, ideali per la maturazione del Nebbiolo. I terreni collinari, ricchi di argilla e calcare, contribuiscono alla complessità minerale del vino.
In termini di abbinamenti gastronomici, questo Langhe si presta magnificamente a piatti tipici della tradizione piemontese. Funghi porcini, carne di vitello o di manzo, preferibilmente cucinati in brasato, si sposano bene con la struttura del vino. I formaggi stagionati, come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano, esaltano le note più audaci del Nebbiolo. Per coloro che desiderano un abbinamento più semplice, una pasta al ragù tradizionale o risotti ai funghi possono essere alternative deliziose.
Per quanto riguarda la degustazione, è consigliato servire questo Langhe a una temperatura intorno ai 16-18°C. Questo permetterà al vino di esprimere appieno i suoi aromi e di rivelare la sua struttura tannica bilanciata, offrendo un'esperienza di degustazione completa ai palati più esigenti.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Pira - Nebbiolo - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.