Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Custera Ceuso 2000 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Ceuso
Custera
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Ceuso
Cuvée Custera
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 50,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Ceuso Cuvée Custera 2000 è un vino rosso di grande personalità, prodotto nell'entroterra siciliano sotto la denominazione Sicile IGT. Questo vino nasce da un attento assemblaggio di vitigni autoctoni ed internazionali, probabilmente predominati dal Nero d'Avola, spesso accompagnati da Cabernet Sauvignon e Merlot, secondo la tradizione della tenuta Ceuso. Il millesimo 2000 è particolarmente interessante per l’ampia maturità delle uve, favorita da condizioni climatiche ottimali. La vinificazione si svolge solitamente in acciaio con affinamento in barrique, che conferisce al vino note terziarie di spezie dolci, tabacco e cacao, senza togliere freschezza e struttura.

La Sicilia, con il suo clima caldo e ventilato mitigato dalle brezze marine, offre condizioni ideali per la viticoltura. I suoli ricchi e variegati conferiscono complessità aromatica e mineralità ai vini. Storicamente, l’isola è un crocevia di culture che hanno arricchito la tradizione enologica locale, dando vita a vini potenti ed eleganti come quelli prodotti dalla cantina Ceuso. La posizione delle vigne, spesso su terreni calcarei o argillosi, permette alle uve di raggiungere maturazioni ottimali, regalando vini densi, strutturati e longevi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Custera 2000 è perfetta con piatti robusti a base di carne rossa, come l’agnello al forno con erbe aromatiche, brasati di manzo o una tagliata con riduzione al Nero d’Avola. Eccellente anche con formaggi stagionati siciliani, come il pecorino, o piatti tradizionali isolani come il caponata ricca. L’intensità del vino si sposa benissimo anche con pietanze speziate o arricchite da funghi.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di versare il vino in un calice ampio e di servirlo a una temperatura di 16-18°C, lasciandolo ossigenare per qualche minuto per valorizzarne i profumi evoluti e la ricchezza gustativa. Questo vino può ancora migliorare nei prossimi anni, ma già oggi regala tutto il fascino del grande rosso siciliano.

Altra annata

Declino

Sicilia - 1999

Ceuso - Custera
Declino

Sicilia - 1998

Ceuso - Custera
Declino

Sicilia - 1997

Ceuso - Custera
Declino

Sicilia - 1996

Ceuso - Custera
Declino

Sicilia - 1995

Ceuso - Custera

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Ceuso - Custera - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.