Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Spagna |
Tipo di Denominazione | DO |
Regione | Catalogna |
Denominazione | Cava |
Tenuta | Juve & Camps |
Grado alcolico | 16 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2025
|
Declino
2026 - 2030+
|
Il vino in questione è un Cava della prestigiosa cantina Juve & Camps, annata 2016. Anche se il Cava è spesso associato ai vini bianchi spumanti, esistono alcune rare versioni rosse che offrono un'esperienza diversa e intrigante. Questo vino si caratterizza per il suo effervescente profilo "brut", che suggerisce una fermentazione con un minor contenuto di zuccheri residui, esaltando così la freschezza e l'eleganza del vino. La vinificazione avviene secondo il metodo tradizionale, con una seconda fermentazione in bottiglia che conferisce una spuma sottile e persistente.
La regione della Catalogna, dove si trova la denominazione Cava DO, è rinomata per la sua tradizione vinicola e i suoi variegati terroir. Il clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, è ideale per la coltivazione delle viti. I terreni sono prevalentemente calcarei, con ottimo drenaggio, fattori che favoriscono l'acidità e la struttura nei vini. La storia del Cava risale al XIX secolo, quando alcune cantine catalane iniziarono a riprodurre la tecnica della spumantizzazione appresa nella regione dello Champagne.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, data la rarità di un Cava rosso, potrebbe essere interessante provarlo con piatti di carne alla brace, come un'ottima costata ai ferri o delle salsicce condite con erbe aromatiche. Anche un piatto regionale come la fideuà, un saporito mix di frutti di mare e pasta, potrebbe sorprendere piacevolmente.
Per degustare al meglio questo Cava rosso, suggerisco di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Questo consentirà al vino di esprimere tutta la sua freschezza e di enfatizzare le caratteristiche di frutti rossi e una leggera mineralità, caratteristiche distintive della vinificazione in Catalogna.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cava Juve & Camps - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.