Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1996 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Margaux |
Tenuta | Margaux |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 640,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1996 - 2005
|
Maturità
2006 - 2016
|
Apice
2017 - 2027
|
Declino
2028 - 2048+
|
Il Château Margaux 1996 è un vino rosso di grande prestigio, proveniente dall'iconica regione di Bordeaux, precisamente dalla sottoregione del Médoc, nell'appellation Margaux. Questo vino è un blend tipico dei grandi Bordeaux, solitamente composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, anche se l'esatto assemblaggio può variare leggermente a seconda dell'annata. Il 1996 è considerato uno degli anni migliori per i vini di Margaux, grazie a un clima ideale che ha permesso una maturazione lenta e completa delle uve. Il terroir di Margaux è caratterizzato da solai ghiaiosi e ben drenati, che contribuiscono alla struttura elegante e alla complessità aromatica dei vini.
La regione di Bordeaux è celebre per il suo clima temperato, influenzato dall'oceano Atlantico, con inverni miti ed estati calde ma non eccessive. I terreni ben drenati e il mix di calcare, argilla e ghiaia favoriscono la coltivazione di uve da vinificazione di alta qualità. Bordeaux ha una lunga storia vitivinicola, con tradizioni che risalgono a secoli fa, rendendo questa regione una delle più rispettate al mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Château Margaux 1996 si sposa perfettamente con piatti di carne rossa come un filetto di manzo o un arrosto. Piatti a base di agnello, magari cucinati con erbe aromatiche e una salsa semplice, esaltano ulteriormente le note complesse del vino. Tradizionalmente, si potrà abbinare anche a formaggi stagionati non troppo intensi, che completano la finezza e l’equilibrio del vino.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio di 16-18°C, per permettere l'apertura completa dei suoi aromi e la rivelazione della sua struttura tannica. Prima della degustazione, si raccomanda anche una decantazione di almeno un'ora per apprezzarne al meglio la complessità e la profondità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Margaux Château Margaux - 1996 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.