Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1969 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Pauillac |
Tenuta | Château La Tour-Pibran |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 120,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1969 - 1973
|
Maturità
1974 - 1984
|
Apice
1985 - 2000
|
Declino
2001 - 2021+
|
Il Château La Tour-Pibran 1969 è un vino rosso di notevole carattere proveniente dalla celebre regione viticola del Médoc, situata a Bordeaux, Francia. Sebbene non sia stato specificato l'uvaggio, i vini di Pauillac sono tipicamente una combinazione di Cabernet Sauvignon, Merlot e occasionalmente una piccola percentuale di Cabernet Franc o Petit Verdot. L'annata 1969 è storica, offrendo un esempio maturo e raffinato di un vino che ha resistito al passare del tempo. Il terroir del Pauillac è noto per il suo suolo ghiaioso, che fornisce un ottimo drenaggio e contribuisce alla produzione di vini ricchi in tannini, complessi e strutturati.
La regione di Bordeaux, e in particolare il Médoc, gode di un clima marittimo temperato, con estati moderatamente calde e inverni miti, favorendo condizioni ottimali per la crescita delle viti. Il suolo ghiaioso di Pauillac riflette il calore, aiutando nella maturazione delle uve. La storia di Bordeaux come una delle più prestigiose aree vitivinicole del mondo aggiunge un fascino particolare a questo vino, noto per la sua longevità e profondità di sapore.
Questo Château La Tour-Pibran 1969, con la sua maturità e complessità, si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti come un filetto di manzo alla griglia, un arrosto di agnello con erbe, o il classico confit de canard. I formaggi stagionati come il Comté o il Roquefort esaltano altrettanto bene le sfumature del vino.
Per apprezzare appieno le delicate sfumature di questo vino d'epoca, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. È consigliabile decantarlo prima del servizio per permettere al vino di respirare e sprigionare i suoi complessi aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Pauillac Château La Tour-Pibran - 1969 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.