Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Saint-Émilion Grand Cru |
Tenuta | La serre |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 75,83 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2013
|
Maturità
2014 - 2018
|
Apice
2019 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il Château La Serre 2009 è un affascinante esempio di Saint-Émilion Grand Cru. Situato nella prestigiosa regione di Bordeaux, questo vino rosso è prevalentemente costituito da uve Merlot, con una piccola percentuale di Cabernet Franc. Il millesimo 2009 è stato particolarmente favorevole nel Libournais, con condizioni meteorologiche ottimali che hanno portato a una maturazione perfetta delle uve. Il terroir di Saint-Émilion, caratterizzato da terreni argillo-calcarei, infonde nel vino una struttura vellutata e aromi complessi. La vinificazione tradizionale, con un'attenta selezione delle uve e affinamento in barriques di rovere, conferisce al vino il suo corpo opulento e un bouquet aromatico ricco di frutti rossi maturi, spezie dolci e una delicata nota di tabacco.
La regione vinicola di Bordeaux è intrisa di storia e tradizione vinicola. Conosciuta per il suo clima oceanico temperato, con estati calde e inverni miti, Bordeaux offre condizioni ideali per la viticoltura. I suoli della zona, variegati e ricchi di minerali, contribuiscono alla complessità e longevità dei vini che vi si producono. Saint-Émilion in particolare è famoso per i suoi piccoli châteaux e vigneti curati con passione e dedizione.
Questo Saint-Émilion Grand Cru si abbina meravigliosamente con carni rosse, come un filetto di manzo arrosto o un piatto di agnello alla provenzale. Un piatto regionale da considerare è il confit de canard, la cui ricchezza e saporosità trovano un perfetto equilibrio con la struttura e l'armonia del vino. Formaggi a pasta dura come il Comté o il Cantal esaltano ulteriormente la complessità del vino.
Per una degustazione ottimale, il Château La Serre 2009 dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. È consigliabile decantare il vino per almeno un'ora prima di servirlo, per permettere agli aromi di aprirsi e rivelare tutto il suo potenziale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Saint-Émilion Grand Cru Château La serre - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.