Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Crissante Alessandria 2021 Italie Campanie Aglianico del Taburno DOCG
Campania - Aglianico del Taburno
Crissante Alessandria
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Campania
Denominazione Aglianico del Taburno
Tenuta Crissante Alessandria
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

L'Aglianico del Taburno 2021 di Crissante Alessandria è un vino rosso di grande personalità che esprime la ricchezza del suo territorio. Prodotto esclusivamente con il vitigno Aglianico, noto per la sua struttura e longevità, questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino profondo e i suoi aromi complessi di frutti rossi maturi, spezie e note terrose. La vendemmia 2021 è stata caratterizzata da un clima favorevole che ha permesso alle uve di raggiungere una maturità ottimale, risultato in un vino con un perfetto equilibrio tra acidità e tannini morbidi.

La Campania, regione famosa per la sua storica tradizione vitivinicola, offre un clima ottimale per il vitigno Aglianico, con inverni miti ed estati calde e secche. I vigneti situati intorno al Taburno beneficiano di suoli vulcanici che apportano minerali preziosi ai vini, arricchendoli di sapori e profumi unici. Costituiscono una parte essenziale della tradizione agricola campana, le cui radici affondano nella storia antica.

Per esaltare le caratteristiche di questo Aglianico del Taburno, consigliamo di abbinarlo a piatti ricchi e saporiti. Provatelo con un brasato di manzo, un agnello al forno con erbe aromatiche o una pasta con ragù di cinghiale. In abbinamento ai sapori locali, si accompagna splendidamente a un caciocavallo podolico stagionato, tipico della regione.

In fase di degustazione, si consiglia di servire l'Aglianico del Taburno 2021 a una temperatura di 16-18°C. È bene decantarlo almeno un'ora prima di servirlo per permettere al vino di aprirsi e sviluppare tutti i suoi aromi complessi. Questo vino può invecchiare brillantemente; sebbene sia già piacevole ora, svilupperà ancor più complessità col tempo.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aglianico del Taburno Crissante Alessandria - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.