Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Biondi-Santi 2015 Italie Campanie Aglianico del Taburno DOCG
Campania - Aglianico del Taburno
Biondi-Santi
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Campania
Denominazione Aglianico del Taburno
Tenuta Biondi-Santi
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

L'Aglianico del Taburno 2015 de Biondi-Santi è un vino rosso che esprime appieno le caratteristiche del vitigno Aglianico, originario della Campania. Questo millesimo è noto per la sua profondità e complessità, riflettendo un'annata che ha saputo equilibrare eleganza e struttura. La vinificazione tradizionale rispettosa del territorio permette a questo vino di esprimere al meglio il terroir di Taburno, una zona celebre per i suoi terreni vulcanici e calcarei. Questi suoli conferiscono al vino mineralità e freschezza, caratteristiche distintive dell'Aglianico del Taburno.

La regione viticola della Campania, dove si trova il Taburno, è dotata di un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, perfettamente adatto alla viticultura. La combinazione di sole, altitudine e suoli ricchi di minerali crea un ambiente ideale per l'Aglianico, che è spesso chiamato "il Barolo del Sud" per la sua capacità di invecchiamento e profondità di sapore. Questa regione ha una storia vinicola che risale a migliaia di anni, e l'Aglianico ne è uno dei protagonisti principali.

In termini di abbinamenti gastronomici, questo Aglianico del Taburno si sposa perfettamente con piatti robusti e saporiti. Piatti della tradizione campana come l'agnello al forno con patate o la pasta al ragù napoletano esaltano le qualità del vino. Anche formaggi stagionati, successivi a una lunga maturazione, si accompagnano benissimo a questo vino grazie alla loro intensità e complessità aromatica.

Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire questo Aglianico del Taburno a una temperatura di 16-18°C, che consente al vino di esprimere al meglio gli aromi di frutta rossa, spezie e note tostate. Si raccomanda di decantare il vino un'ora prima del servizio per permettere l'ossigenazione e il pieno sviluppo dei suoi profumi.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aglianico del Taburno Biondi-Santi - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.