Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Albareda Mamete Prevostini 2021 Italie Lombardie Sforzato di Valtellina DOCG
Lombardia - Sforzato di Valtellina
Mamete Prevostini
Albareda
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Lombardia
Denominazione Sforzato di Valtellina
Tenuta Mamete Prevostini
Cuvée Albareda
Grado alcolico 16 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 39,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2022 - 2023
Maturità
2024 - 2025
Apice
2026 - 2030
Declino
2031 - 2035+

Recensioni Viniou

Il Sforzato di Valtellina "Cuvée Albareda" 2021 di Mamete Prevostini è un vino rosso italiano prestigioso, prodotto nella regione della Lombardia. Questo vino è ottenuto da uve Nebbiolo, un vitigno famoso per la sua capacità di produrre vini di grande struttura e complessità. Il terroir della Valtellina è unico, caratterizzato da vigneti che si arrampicano sui ripidi pendii delle Alpi, beneficiando di un microclima favorevole con estati calde e secche e inverni rigidi. La pratica della vinificazione qui è distintiva: le uve vengono appassite per un certo periodo, una tecnica che concentra gli zuccheri e intensifica i sapori, dando vita a un vino robusto con una straordinaria pienezza e profondità aromatica.

La Lombardia, oltre ad essere famosa per la sua capitale, Milano, è una regione con una forte tradizione vitivinicola. I terreni della Valtellina sono composti principalmente da sabbia e granito, il che conferisce ai vini mineralità e longevità. La storia della viticoltura in quest'area risale ai tempi degli Etruschi e dei Romani, e nei secoli ha sviluppato un'arte vinicola raffinata.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, lo Sforzato di Valtellina si sposa magnificamente con piatti strutturati e saporiti. Consiglierei di accompagnarlo con un brasato di manzo tipico della regione, come lo Stracotto alla Pavese, o con un piatto di formaggi stagionati come il Bitto, caratteristico delle montagne lombarde. Anche un risotto ai funghi porcini troverebbe un ottimo compagno in questo vino.

Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura tra 16-18°C. Questa temperatura permetterà al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi di frutta secca, spezie e un leggero sentore balsamico, tipico dei vini di grande struttura come lo Sforzato di Valtellina.

Altra annata

Apice

Lombardia - Sforzato di Valtellina - 2015

Mamete Prevostini - Albareda

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sforzato di Valtellina Mamete Prevostini - Albareda - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.