Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sassi Neri Fattoria Le Terrazze 2008 Italie Marche Conero DOCG
Marche - Conero
Fattoria Le Terrazze
Sassi Neri
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Marche
Denominazione Conero
Tenuta Fattoria Le Terrazze
Cuvée Sassi Neri
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Conero DOCG "Cuvée Sassi Neri" del 2008, prodotto dalla prestigiosa Fattoria Le Terrazze, è un vino rosso di grande carattere e complessità. Questo vino è un blend che valorizza il Montepulciano, uva distintiva di questa regione, sottolineando i tratti terreni e vigorosi dei vini marchigiani. Il millesimo 2008 ha avuto modo di sviluppare al meglio i suoi aromi e sapori grazie al passare del tempo, offrendo oggi note di frutti rossi maturi, prugna e spezie, con sfumature di tabacco e una leggera tostatura derivanti dall'affinamento in legno.

La regione delle Marche, dove si trova l'appellazione Conero, si distingue per un clima mediterraneo moderato, influenzato dalla vicinanza del mare Adriatico e protetto dai monti Appennini. I suoli calcarei e argillosi della regione apportano struttura e mineralità ai vini, mentre la tradizione vitivinicola locale si perde nei secoli, rendendo questa area un emblema della cultura enologica italiana.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Conero DOCG "Cuvée Sassi Neri" si presta meravigliosamente a piatti della tradizione italiana e marchigiana. Provalo con un cinghiale in umido o con agnello arrosto, dove la robustezza del vino abbraccia la succulenza delle carni. Primi piatti come le tagliatelle al ragù di cinghiale o una pappardella al sugo di lepre esaltano ulteriormente i toni speziati e fruttati del vino. Per un abbinamento regionale, considera il ciauscolo, un salume tipico delle Marche, o un pecorino stagionato.

Si consiglia di degustare il vino a una temperatura di servizio di 18-20°C per apprezzarne appieno la complessità aromatica e la struttura. Versare il vino in un bicchiere ampio per permettere una corretta ossigenazione, consentendo così al bouquet di aprirsi gradualmente.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Conero Fattoria Le Terrazze - Sassi Neri - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.