Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Crissante |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 35,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2026
|
Maturità
2027 - 2031
|
Apice
2032 - 2042
|
Declino
2043 - 2053+
|
Il Barolo Crissante 2021 è un vino rosso di grande prestigio proveniente dalla rinomata regione del Piemonte, in Italia. Questo vino è prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, un vitigno noto per conferire ai vini una struttura complessa e una lunga capacità di invecchiamento. Il Barolo 2021 di Crissante è stato sicuramente ottenuto da uve coltivate su colline caratterizzate da una combinazione di marne calcaree e argillose, tipiche del terroir che circonda la denominazione Barolo. La vinificazione tradizionale esalta ulteriormente le note aromatiche e la profondità di questo vino, facendo emergere profumi di frutta rossa, spezie sottili e sentori terrosi.
La regione del Piemonte è famosa per la produzione di vini di qualità e ha una lunga storia vitivinicola. Il clima è continentale, con inverni freddi e estati calde molto favorevoli per la viticoltura, specialmente per la maturazione del Nebbiolo. Il terreno vario, combinato con le diverse esposizioni solari delle colline, conferisce unicità ai vini di questa area, rendendoli tra i più apprezzati a livello mondiale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barolo Crissante 2021 si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti. È ideale con carni rosse, selvaggina e arrosti. Un abbinamento regionale che funziona benissimo è con il brasato al Barolo o con il filetto di manzo. Anche i formaggi stagionati e il tartufo, una prelibatezza piemontese, esaltano questo vino, permettendo una degustazione armoniosa.
Consiglio di degustare il Barolo Crissante 2021 a una temperatura di servizio di 18-20°C per permettere al bouquet aromatico di esprimersi pienamente. Prima dell'assaggio, sarebbe opportuno decantarlo per almeno un'ora per consentire al vino di respirare e sviluppare appieno i suoi aromi complessi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Crissante - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.