Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Toscana |
Denominazione | Chianti Classico |
Tenuta | Lamole di Lamole |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2013
|
Apice
2014 - 2021
|
Declino
2022 - 2026+
|
Il vino in questione è il Chianti Classico DOCG dell'annata 2007, prodotto dalla rinomata cantina Lamole di Lamole. Questo vino rosso è un'espressione classica della Toscana, una delle regioni vitivinicole più celebri d'Italia. Il Chianti Classico è principalmente composto da uve Sangiovese, che conferiscono al vino note fruttate di ciliegia e prugna, con sfumature di spezie, erbe aromatiche e una leggera mineralità, tipica del terroir locale. L'annata 2007 si è caratterizzata per un clima favorevole, con una combinazione di calore e piovosità equilibrata, che ha consentito una maturazione ottimale delle uve, dando origine a un vino ben strutturato e armonioso.
La Toscana è famosa per il suo paesaggio incantevole fatto di colline ondulate, cipressi e vigneti a perdita d'occhio. Il Chianti Classico proviene da una zona delimitata tra Firenze e Siena, con un clima mediterraneo mitigato da altitudini collinari, che influenza positivamente il processo di maturazione delle uve. I terreni sono variegati, ma prevalentemente si trovano su suoli calcarei e marne, ideali per la viticoltura di qualità. La regione ha una lunga tradizione vitivinicola che risale ai tempo degli Etruschi, consolidandosi nel Rinascimento con la codifica delle prime norme di produzione del Chianti.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Chianti Classico 2007 è perfetto per accompagnare piatti tipici della cucina toscana, come la bistecca alla fiorentina, la ribollita o il cinghiale in umido. Le sue qualità si sposano bene anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano. Inoltre, si presta bene ad accompagnare una pasta con sughi ricchi a base di pomodoro e carne.
Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare in un decanter per almeno un’ora. Questo favorirà l'espressione completa dei suoi aromi e sapori complessi, migliorando ulteriormente l’esperienza di degustazione.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Classico Lamole di Lamole - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.