Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Petra 1999 Italie Toscane Suvereto DOCG
Toscana - Suvereto
Petra
1999

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1999
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Toscana
Denominazione Suvereto
Tenuta Petra
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Petra Suvereto DOCG dell'annata 1999 proviene dalla splendida regione della Toscana, una delle più celebri aree vinicole del mondo. Questo vino rosso è noto per la sua eleganza e complessità, e tipicamente presenta un assemblaggio raffinato che può includere varietà come Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, molto utilizzate in questa denominazione prestigiosa. Tuttavia, senza un dettaglio preciso sulla composizione di questa particolare bottiglia, possiamo comunque aspettarci un vino che esprime il meglio del terroir toscano con note fruttate, speziate e una bella struttura tannica.

La Toscana, e in particolare l'area attorno a Suvereto, gode di un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, il che permette alle uve di maturare perfettamente. I suoli qui sono ricchi di minerali grazie alla presenza di pietre e argilla, conferendo ai vini una complessità e una profondità notevoli. Suvereto, situato vicino alla costa, è un luogo con una lunga storia vitivinicola che beneficia di condizioni ideali per la produzione di vini di alta qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un Petra Suvereto 1999 si sposa perfettamente con piatti robusti tipici della cucina toscana. Pensate a un bel cinghiale in umido o a una succulenta bistecca alla fiorentina, che sapranno esaltare i toni fruttati e speziati del vino. Anche formaggi stagionati o piatti a base di funghi selvatici costituiscono eccellenti accompagnamenti.

Per una degustazione ottimale, questo vino dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantarlo almeno un'ora prima di servirlo, in modo da permettere al bouquet di liberarsi e apprezzarne appieno le sfumature.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Suvereto Petra - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.