Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Veneto |
Denominazione | Amarone della Valpolicella |
Tenuta | Tommasi |
Cuvée | Classico |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 55,40 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2021 - 2024
|
Maturità
2025 - 2029
|
Apice
2030 - 2039
|
Declino
2040 - 2049+
|
Il vino Amarone della Valpolicella DOCG 2020 di Tommasi è un esempio superbo dei vini rossi corposi e ricchi della regione veneta. Questo vino è una Cuvée Classico, ottenuta principalmente da uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Il processo di vinificazione prevede l'appassimento delle uve su graticci, che concentra gli zuccheri e gli aromi prima della fermentazione, conferendo al vino la sua caratteristica robustezza e complessità.
La Valpolicella, situata nella regione del Veneto, è conosciuta per il suo clima temperato, protetto dai Monti Lessini a nord e dalle dolci colline che si rivolgono verso il Lago di Garda a ovest. Il terreno è per lo più calcareo misto ad argille, ideale per la viticoltura. L’Amarone è una delle espressioni più celebri di questa regione, con una storia che risale a secoli di tradizione enologica.
Gli abbinamenti più adatti per questo Amarone sono con piatti di carne rossa, come brasati di manzo o agnello, e con formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Monte Veronese. La ricchezza dell’Amarone si sposa bene anche con piatti della tradizione veneta, come la pastissada de caval, uno stufato di cavallo dal gusto intenso.
Per quanto riguarda la degustazione, l'Amarone della Valpolicella va servito a una temperatura ideale di 16-18°C. È consigliabile aprirlo almeno un'ora prima di servirlo, per permettere al vino di ossigenarsi e rivelare al meglio la sua complessità aromatica. Versando nel calice si potrà apprezzare il colore rosso rubino intenso, mentre al naso si riconosceranno note di frutti rossi maturi, spezie e un tocco di cacao. Al palato, il vino risulta pieno, avvolgente e con un finale lungo e raffinato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Tommasi - Classico - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.