Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Tenuta Lena di Mezzo Monte Del Frà 2019 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Monte Del Frà
Tenuta Lena di Mezzo
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Monte Del Frà
Cuvée Tenuta Lena di Mezzo
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,17 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un Amarone della Valpolicella DOCG, un vino rosso rinomato prodotto nella regione del Veneto, precisamente dalla cantina Monte Del Frà con l'annata 2019. Questa Cuvée Tenuta Lena di Mezzo è un esempio di eccellenza enologica italiana, caratterizzato da un blend di uve tradizionali come Corvina, Rondinella e Molinara. L’Amarone è prodotto attraverso un metodo unico di appassimento delle uve, in cui i grappoli vengono lasciati appassire su graticci per concentrarne gli zuccheri e sviluppare un profilo aromatico intenso e strutturato. Questo processo conferisce al vino note complesse di frutta secca, spezie dolci e un finale lungo e avvolgente.

La regione del Veneto, situata nel nord-est dell'Italia, gode di un clima vario con influenze continentali e una spiccata presenza lacustre e collinare. La Valpolicella, territorio di produzione dell'Amarone, è caratterizzata da suoli calcareo-argillosi che arricchiscono il vino di minerali e complessità. Storicamente, il Veneto vanta una lunga tradizione vinicola che risale all'epoca romana, con una particolare apertura al commercio e all'innovazione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, l'Amarone della Valpolicella si sposa perfettamente con piatti robusti e ricchi di sapore. Si accompagna splendidamente a stufati di carne, arrosti, formaggi stagionati e selvaggina. Un abbinamento regionale tradizionale potrebbe essere con il risotto all'Amarone, un piatto che rispecchia le stesse note gustative del vino, creando un connubio armonioso.

Per la degustazione, è consigliabile servire questo vino a una temperatura tra i 16-18°C per esaltare al meglio i suoi complessi aromi e sapori. Si consiglia inoltre di decantare il vino prima del servizio, permettendo così agli aromi di aprirsi e offrire un’esperienza gustativa completa e gratificante.

Altra annata

Maturità

Veneto - Amarone della Valpolicella - 2018

Monte del Frà - Tenuta Lena di Mezzo

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Monte Del Frà - Tenuta Lena di Mezzo - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.