Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Q OroMani Terre di Balbia 2012 Italie Calabre DOC
Calabria - Non specificato
Terre di Balbia
Q OroMani
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Calabria
Denominazione Non specificato
Tenuta Terre di Balbia
Cuvée Q OroMani
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 48,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Terre di Balbia Cuvée Q OroMani 2012 è un vino rosso calabrese che esprime con autenticità il carattere della sua terra d’origine. Anche se la composizione esatta dell’uvaggio non è specificata, la tipologia delle cuvée calabresi si basa comunemente su varietà autoctone come il Magliocco, il Gaglioppo e il Greco Nero, uve in grado di regalare vini intensi con grande personalità. Il millesimo 2012 beneficia di un’annata favorevole, con buone escursioni termiche che hanno permesso una maturazione ottimale e la concentrazione degli aromi. La vinificazione, probabilmente tradizionale e attenta, valorizza la ricchezza fruttata dell’uva, preservando freschezza e struttura.

La Calabria è una regione dal fascino mediterraneo, caratterizzata da un clima caldo e secco mitigato dalla presenza delle montagne e dalla vicinanza del mare. I suoli sono spesso composti da argille, sabbie e calcare, capaci di conferire mineralità e complessità ai vini. La storia vitivinicola calabrese è antichissima e affonda le radici nell’epoca della Magna Grecia; oggi, piccole e medie aziende come Terre di Balbia puntano su qualità e valorizzazione dei vitigni storici per reinterpretare in chiave contemporanea i vini locali.

Questo rosso importante si abbina perfettamente a piatti regionali robusti e saporiti: agnello al forno con patate, capretto in umido, ma anche salumi e formaggi stagionati tipici come il pecorino crotonese. Si sposa bene anche con primi piatti al ragù, paste con funghi porcini e arrosti di carne rossa. Per chi cerca un abbinamento più audace può provare con una parmigiana di melanzane.

Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per permettere ai suoi profumi complessi di esprimersi pienamente. Si consiglia di stapparlo una mezz’ora prima del servizio per apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e la morbidezza tannica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Terre di Balbia - Q OroMani - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.