Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Li Nibarj Non millésimé Italie Sardaigne Cannonau di Sardaigne DOC
Sardegna - Cannonau di Sardegna
Li Nibarj

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Cannonau di Sardegna
Tenuta Li Nibarj
Grado alcolico 13,5 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cannonau di Sardegna DOC Li Nibarj si presenta come un vino rosso intenso, tipico rappresentante dell’isola. Pur non essendo indicato il millesimo, il Cannonau è tradizionalmente ottenuto dal vitigno omonimo, uno dei più antichi e diffusi della Sardegna e che trova nel clima caldo e secco dell’isola una dimora ideale. Generalmente, la vinificazione prevede una fermentazione tradizionale in acciaio, al fine di valorizzare la tipicità del frutto e la struttura del vino. Il Cannonau, spesso vinificato in purezza, regala un colore rosso rubino con riflessi granati e un bouquet ricco di piccoli frutti rossi maturi, note speziate e accenni di macchia mediterranea.

La Sardegna, terra di vini antichi, gode di un clima mediterraneo caratterizzato da estati lunghe e calde, con escursioni termiche che favoriscono la maturazione ottimale dell’uva. I suoli sono variegati, ma spesso ricchi di granito, sabbia e scisto, conferendo così ai vini una buona mineralità e una concentrazione aromatica eccezionale. La storia viticola dell’isola è secolare, con la presenza del Cannonau già dal periodo dei Fenici e dei Romani; una tradizione che oggi mantiene uno stile autentico e unico.

In abbinamento, il Cannonau di Sardegna si sposa perfettamente con i sapori decisi tipici della cucina locale. È ideale con arrosti di carne, in particolare l’agnello o il porcetto sardo allo spiedo, ma anche con salumi stagionati e formaggi pecorini a media e lunga stagionatura. Piatti regionali come il capretto al forno o il tipico stufato di cinghiale trovano nel Cannonau un perfetto compagno, grazie alla sua struttura e al suo carattere avvolgente.

Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. I vini Cannonau offrono il meglio dopo una breve ossigenazione, che ne esalta i profumi complessi e rende la trama tannica più morbida e vellutata sul palato.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Li Nibarj possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.