Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Donnafugata |
Cuvée | Fragore |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 49,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2019
|
Maturità
2020 - 2023
|
Apice
2024 - 2028
|
Declino
2029 - 2036+
|
Il Donnafugata Cuvée Fragore 2017 è un vino rosso secco proveniente dalla Sicilia, una delle regioni vinicole più affascinanti e variegate d'Italia. Questo vino è un'espressione raffinata del terroir siciliano, con un uvaggio che esprime tipicamente i vitigni autoctoni della zona, sebbene non sia specificato nel dettaglio nel profilo del vino. Il millesimo 2017 è noto per essere stato un anno con condizioni climatiche ideali per garantire una maturazione ottimale delle uve, apportando complessità e profondità al vino. La vinificazione attenta e rispettosa delle peculiarità del territorio consente al vino di esprimere tutta la sua ricchezza aromatica e la struttura vivace.
La Sicilia è una regione vinicola caratterizzata da un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, elementi che favoriscono la viticoltura. I suoli vulcanici, grazie alla presenza dell'Etna, conferiscono ai vini una mineralità unica e una freschezza distintiva. La lunga storia vitivinicola dell'isola, influenzata da diverse dominazioni culturali nel corso dei secoli, ha permesso di sviluppare tecniche e varietà che rendono i vini siciliani particolarmente affascinanti e ricercati.
Il Donnafugata Cuvée Fragore 2017 si presta ottimamente a essere abbinato a piatti succulenti e ricchi di sapore. Consiglierei di provarlo con un cosciotto di agnello arrosto o con una tagliata di manzo al rosmarino. Se vuoi optare per un abbinamento regionale, un gustoso caponata di melanzane potrebbe essere l’accostamento perfetto, esaltando i sapori mediterranei del vino.
Per apprezzare al meglio questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di circa 16-18°C. Ciò gli consentirà di esprimere appieno le sue note aromatiche complesse e la sua struttura equilibrata. Prima di degustarlo, un breve passaggio in decanter può essere utile per ossigenarlo e permettere al bouquet di aprirsi completamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Donnafugata - Fragore - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.