Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1995 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino |
Tenuta | Antinori |
Cuvée | Pian delle Vigne |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 109,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1995 - 1999
|
Maturità
2000 - 2005
|
Apice
2006 - 2021
|
Declino
2022 - 2032+
|
Il Brunello di Montalcino Cuvée Pian delle Vigne del 1995 della tenuta Antinori è un esempio magistrale di ciò che la Toscana ha da offrire in termini di vini di alta qualità. Prodotto principalmente da uve Sangiovese, questo vino esprime la tipicità del terroir di Montalcino, con un carattere elegante e strutturato. La vinificazione è curata nei minimi dettagli, e il lungo affinamento in botti di rovere conferisce al vino una complessità e una profondità ineguagliabili. Il 1995 è considerato un’annata eccezionale, con un clima che ha permesso una maturazione ottimale delle uve, contribuendo a sviluppare un vino estremamente equilibrato e armonioso.
La regione del Brunello di Montalcino si trova in Toscana, una delle aree viticole più famose d’Italia. Il microclima unico della regione, caratterizzato da inverni miti ed estati calde, insieme a un suolo ricco di minerali, crea le condizioni perfette per la coltivazione del Sangiovese. Montalcino ha una lunga storia enologica che risale al Medioevo e il Brunello di Montalcino è da tempo considerato il fiore all'occhiello della produzione vinicola italiana.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Brunello di Montalcino è un compagno ideale per piatti robusti e saporiti. Si sposa magnificamente con carni rosse alla griglia, arrosti e selvaggina. I piatti tipici toscani, come la ribollita o la famosa fiorentina, trovano in questo vino un complemento perfetto. Formaggi stagionati come il Pecorino Toscano accentueranno ulteriormente la struttura complessa e i sapori profondi del vino.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire il Brunello di Montalcino Antinori Cuvée Pian delle Vigne a una temperatura di 18-20°C. Questo permetterà al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi di frutta matura, spezie e delicate note terziarie di tabacco e cuoio, garantendo un'esperienza sensoriale memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Antinori - Pian delle Vigne - 1995 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.