Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Antinori |
Cuvée | Villa Antinori |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2035
|
Declino
2036 - 2039+
|
Il vino Villa Antinori Rosso 2022 è un'elegante espressione della tradizione vitivinicola toscana. Questo blend è tipicamente composto da varietà classiche come Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, ciascuna apportando una distinta complessità al vino. Il millesimo 2022, essendo un'annata recente, promette freschezza e vivacità, con potenziale di evoluzione in bottiglia. La vinificazione presso la prestigiosa tenuta Antinori combina tecniche moderne con un profondo rispetto per il territorio, garantendo un prodotto raffinato con tannini ben integrati e un profilo aromatico ricco di frutti rossi, spezie e note floreali.
La Toscana è una delle regioni vinicole più iconiche d'Italia, conosciuta per il suo clima favorevole con estati calde e inverni miti, ideale per la coltivazione della vite. Il terreno, prevalentemente calcareo-marnoso con argille in certe zone, contribuisce alla tipica struttura e profondità dei vini toscani. La regione vanta una storia vinicola che risale ai tempi etruschi, portando un'eredità di saperi che si riflette in ogni bottiglia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Villa Antinori Rosso 2022 si sposa perfettamente con la cucina toscana. Piatti come la ribollita, una zuppa di verdure e fagioli, o una succulenta bistecca alla fiorentina esaltano la struttura e la profondità del vino. Questo rosso si abbina bene anche con formaggi stagionati e piatti di selvaggina.
Per la degustazione, consigliamo di servire il vino a una temperatura di 16-18°C. È bene decantarlo almeno mezz'ora prima di servirlo per permettere agli aromi di aprirsi completamente. Questo permetterà di apprezzare al meglio la complessità e la finezza di questo magnifico rosso toscano.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Antinori - Villa Antinori - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.