Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso |
Tenuta | Santa Sofia |
Cuvée | Ripasso |
Grado alcolico | 14 % |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 15,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il Valpolicella Ripasso DOC di Santa Sofia, annata 2021, è un vino rosso che esprime l'eleganza e il carattere della regione vinicola della Valpolicella, situata in Veneto, Italia. Il Ripasso è una cuvée che nasce da un processo di vinificazione particolare: dopo una fermentazione iniziale, il vino viene ripassato sulle vinacce dell'Amarone, arricchendosi di corpo e complessità senza perdere la freschezza tipica del Valpolicella.
La regione della Valpolicella si trova tra le dolci colline a nord di Verona. Grazie al suo clima mite e ai terreni ricchi di calcare, argilla e marne, è particolarmente adatta alla coltivazione di uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara. Questa area vanta una lunga storia vinicola che risale all'epoca romana, conferendo ai vini prodotti qui una tradizione e una qualità riconosciute a livello mondiale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti enogastronomici, il Valpolicella Ripasso di Santa Sofia si abbina splendidamente con piatti di carne saporiti e formaggi stagionati. Un'ottima scelta potrebbe essere un brasato di manzo alla veneta, preparato con spezie e vino rosso. Anche le paste a base di ragù di carne, come le pappardelle al sugo di cinghiale, rappresentano un accompagnamento perfetto. Per un abbinamento regionale, provate ad accostare questo vino con il classico risotto all'Amarone, che esalterà le note di frutta matura del Ripasso.
Per gustare appieno le caratteristiche di questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si raccomanda inoltre di farlo ossigenare un po' prima della degustazione, versandolo in un decanter almeno 30 minuti prima per permettere agli aromi e ai sapori di svilupparsi completamente. Questo approccio esalterà le sue note di ciliegia, prugna e spezie, offrendo un'esperienza sensoriale completa.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Santa Sofia - Ripasso - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.