Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Casa Sant'Orsola |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC della Casa Sant'Orsola, annata 2021, è un vino rosso vigoroso e affascinante, ottenuto interamente da uve Montepulciano. Questo vitigno autoctono dell'Abruzzo è noto per produrre vini di corpo medio con note di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, spesso accompagnate da accenni di spezie e un leggero sentore di scuro legno. La vinificazione tradizionale impiega fermentazione in acciaio inox per preservare la freschezza del frutto, a volte seguita da un breve affinamento in botte per aggiungere complessità.
La regione dell'Abruzzo è caratterizzata da un mix di climi costieri e montani che influiscono notevolmente sulle caratteristiche dei suoi vini. Gli Appennini, che corrono lungo l'interno, proteggono i vigneti dai venti freddi mentre le brezze marine dell'Adriatico favoriscono un microclima ideale. Questo permette una maturazione ottimale dell'uva, contribuendo all'equilibrio tra acidità e zuccheri. Il terreno prevalentemente calcareo-argilloso aggiunge mineralità e struttura ai vini, rendendo questa regione particolarmente apprezzata per i suoi rossi.
Il Montepulciano d'Abruzzo si abbina perfettamente a piatti rustici e saporiti tipici della cucina italiana. Considera di accostarlo a una tradizionale arrosticini abruzzese, fajitas di agnello o un ricco piatto di pasta alla chitarra con ragù di cinghiale. Gli aromi fruttati e le spezie del vino esalteranno i sapori intensi di queste pietanze, mentre i tannini ammorbiditi bilanceranno i grassi della carne.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo Montepulciano d'Abruzzo alla temperatura di 16-18°C. Questo permetterà di apprezzare pienamente le sue note aromatiche e la sua struttura, garantendo un'esperienza gustativa completa e appagante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Casa Sant'Orsola - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.