Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pignol Bressan 2001 Italie Frioul-Vénétie-Julienne Colli Orientali del Friuli DOC
Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli
Bressan
Pignol
2001

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2001
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Friuli Venezia Giulia
Denominazione Colli Orientali del Friuli
Tenuta Bressan
Cuvée Pignol
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 75,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée Pignol 2001 della cantina Bressan è un rosso di carattere proveniente dalla rinomata regione dei Colli Orientali del Friuli, situata in Friuli-Venezia Giulia. Questo vino è ottenuto da uve autoctone Pignolo, famoso per produrre vini strutturati e longevi. L'annata 2001 viene considerata eccellente, grazie a condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione è stata eseguita con metodi tradizionali che rispettano il terroir, permettendo una lunga macerazione per estrarre il massimo del potenziale del vitigno. Il risultato è un vino con un profondo colore rosso rubino, tannini solidi e un bouquet complesso di frutti di bosco, spezie e note terrose.

La regione dei Colli Orientali del Friuli è caratterizzata da un clima continentale con influenze mediterranee, che contribuisce a una buona escursione termica ideale per la viticoltura. I terreni sono prevalentemente di marna arenaria e argillosa, conferendo ai vini una mineralità distintiva. La storia vitivinicola di quest'area è antica, con tradizioni che risalgono all'epoca romana, e il Pignolo è uno dei vitigni più antichi, riscoperti negli ultimi decenni per la produzione di vini di alta qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cuvée Pignol 2001 si può accompagnare a piatti ricchi e saporiti come brasato di manzo, selvaggina o agnello al forno. Può essere valorizzato anche con formaggi stagionati, in particolare quelli a pasta dura come il Montasio. In cucina friulana, si sposa bene con i cjarsons, ravioli ripieni tipici della regione, soprattutto se conditi con burro e salvia.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Cuvée Pignol 2001 a una temperatura di 18-20°C, dopo averlo decantato per almeno un'ora per consentire al vino di esprimere al meglio tutta la sua complessità aromatica.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli Bressan - Pignol - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.