Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Casa Sant'Orsola |
Cuvée | Nero d'Avola |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 7,95 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
Il vino Casa Sant'Orsola Sicilia IGT 2022 è un eccellente esempio di Nero d'Avola, un vitigno autoctono siciliano noto per la sua capacità di produrre vini dal carattere robusto e fruttato. Questo vino, da una cuvée del 2022, si distingue per il suo colore rosso intenso e profondo. Al naso, offre un bouquet complesso con sentori di frutti di bosco maturi, ciliegia e una leggera nota di spezie. In bocca è corposo, con tannini ben strutturati e un finale persistente che richiama aromi di frutta rossa e un tocco di vaniglia. La vinificazione attenta esalta le caratteristiche peculiari del Nero d'Avola, mantenendo un equilibrio tra acidità e tannini.
La Sicilia è una regione viticola di grande prestigio, favorita da un clima mediterraneo perfetto per la coltivazione della vite. Le estati calde e secche, accompagnate da inverni miti, danno vita a vini concentrati e aromatici. I suoli vulcanici ricchi di minerali aggiungono complessità e profondità ai vini prodotti sull'isola. La storia vitivinicola siciliana è antica e influente, con radici che risalgono a secoli fa, grazie alla posizione strategica dell'isola e alle tradizioni tramandate di generazione in generazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Nero d'Avola si presta meravigliosamente a piatti di carne rossa come un succulento agnello arrosto o una bistecca alla griglia. È anche un ottimo accompagnamento per paste conditi con sughi ricchi, come la pasta alla Norma, un classico siciliano con melanzane e ricotta salata.
Durante la degustazione, il vino dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C per esaltarne i profumi e permettere ai sapori di esprimersi al meglio. Si consiglia inoltre di aprire la bottiglia almeno mezz'ora prima del servizio per consentire al vino di ossigenarsi e di sprigionare completamente tutti i suoi aromi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Casa Sant'Orsola - Nero d'Avola - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.