Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc doux Prunotto 2021 Italie Piémont Dolcetto d'Asti DOC
Piemonte - Dolcetto d'Asti
Prunotto
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Dolce
Colore Bianco
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Dolcetto d'Asti
Tenuta Prunotto
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Prunotto Dolcetto d'Asti DOC 2021 è un vino che rivela la capacità della casa Prunotto di valorizzare con eleganza le peculiarità dei vitigni autoctoni piemontesi. Nonostante la denominazione tradizionalmente sia sinonimo di vini rossi secchi, qui ci troviamo di fronte a una variante bianca e spumante, dal carattere dolce che sorprende e incuriosisce. Prodotto con uve raccolte nei vigneti collinari intorno ad Asti, questo vino effervescente vinificato in bianco esprime grande freschezza e immediatezza. All’aspetto è brillante, con riflessi paglierino chiaro; al naso rivela note floreali delicate, sentori di mela verde, pera e accenni di pesca bianca, sostenuti da una bollicina fine e persistente. In bocca risulta soave, con una dolcezza bilanciata da un’acidità viva che ne sostiene l’equilibrio e rende la beva piacevole.

Il Piemonte è una delle regioni vinicole più celebri d’Italia, ammirata per la ricchezza dei suoli marnosi e argillosi e la varietà dei microclimi, grazie alla presenza delle Alpi e delle colline delle Langhe e del Monferrato. Il clima qui è temperato, con inverni freddi ed estati calde, ma sempre rinfrescate da correnti d’aria che favoriscono la maturazione lenta e ottimale delle uve, conferendo loro aromi intensi e acidità spiccata. L’area di Asti, famosa per la sua storica tradizione di vini aromatizzati e spumanti, si distingue da secoli per la produzione di vini che celebrano convivialità ed eleganza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Dolcetto d'Asti effervescente e dolce della Prunotto si sposa idealmente con la pasticceria secca piemontese – come baci di dama o brutti ma buoni – torte di nocciole, crostate alla frutta o dolci lievitati semplici. Ottimo anche con antipasti a base di formaggi freschi o erborinati a pasta molle, dove la leggerezza delle bollicine aiuta a pulire il palato. Interessante anche con alcuni piatti agrodolci della cucina asiatica, come i gamberi in salsa agrodolce o il pollo alle mandorle.

Per una degustazione ottimale si consiglia di servire il vino ben fresco, tra i 6 e gli 8°C, in calici da spumante che ne favoriscano lo sviluppo degli aromi. Questa temperatura mette in risalto sia le note fruttate sia la freschezza delle bollicine, rendendo il Dolcetto d'Asti una scelta conviviale e sorprendente per aperitivi e momenti di festa.

Applicazione per la gestione della cantina di Spumanti

Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Dolcetto d'Asti Prunotto - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.