Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cantina Produttori Nebbiolo di Carema 1999 Italie Piémont Nebbiolo d'Alba DOC
Piemonte - Nebbiolo d'Alba
Cantina Produttori Nebbiolo di Carema
1999

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1999
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Nebbiolo d'Alba
Tenuta Cantina Produttori Nebbiolo di Carema
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2000 - 2003
Maturità
2004 - 2013
Apice
2014 - 2023
Declino
2024 - 2038+

Recensioni Viniou

Il Nebbiolo d'Alba 1999 della Cantina Produttori Nebbiolo di Carema è un vino che rispecchia magnificamente le caratteristiche del nobile vitigno Nebbiolo. Questo millesimo, ormai ben maturato, offre un profilo organolettico complesso e raffinato. Il Nebbiolo, conosciuto per produrre vini di struttura e con una notevole capacità di invecchiamento, esprime qui nuance di frutti rossi maturi, come la ciliegia e la prugna, accompagnati da sentori terziari di tabacco, cuoio ed eleganti note di rosa appassita e violetta. La vinificazione tradizionale, unita alla maturità del vino, offre tannini morbidi e ben integrati, contribuendo a una lunga e piacevole persistenza.

La regione del Piémont, situata nel nord-ovest dell'Italia, è celebre per il suo clima continentale caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, mitigato dall'influenza delle Alpi che la circondano. Il suolo di questa regione è ricco di argille e marne calcaree, che conferiscono ai vini eleganza e complessità. Storia e tradizione vinicole qui sono radicate da secoli, e la coltivazione del Nebbiolo è celebre per la produzione di alcuni dei migliori vini del mondo, come il Barolo e il Barbaresco.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Nebbiolo d'Alba 1999 si presta splendidamente a piatti robusti e saporiti. Consiglierei di accompagnarlo con un brasato al Barolo, un classico piemontese, o un risotto ai funghi porcini. Anche un assortimento di formaggi stagionati o una fonduta piemontese si sposano bene con la struttura e la complessità del vino.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire il vino a una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà al Nebbiolo di esprimere al meglio la sua complessità aromatica, rivelando ogni sfaccettatura del suo bouquet ricco e intrigante.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Nebbiolo d'Alba Cantina Produttori Nebbiolo di Carema - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.