Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbera d'Asti |
Tenuta | Cantina Caldera |
Cuvée | Balmèt |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il Barbera d'Asti DOC Cuvée Balmèt 2022 di Cantina Caldera è un vino rosso vivace e fruttato, realizzato esclusivamente a partire dal vitigno Barbera, noto per la sua acidità vibrante e il suo carattere fruttato. Il 2022 si presenta come un'annata promettente, con un equilibrio fresco e piacevole. Il terroir di Asti, nel cuore del Piemonte, è caratterizzato da terre argillose e calcaree che conferiscono al vino una mineralità spiccata e un corpo strutturato. La vinificazione in acciaio è scelta per preservare la freschezza e i tipici aromi fruttati del Barbera, come ciliegia, mora e un leggero accenno di spezie.
Il Piemonte è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d'Italia, famosa per i suoi vini rossi eleganti e complessi. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde, ideali per la coltivazione di uve che sviluppano un'ottima acidità e profili aromatici complessi. I suoli piemontesi, variabili e ricchi di microelementi, conferiscono ai vini una varietà espressiva e una grande capacità d'invecchiamento.
Per quanto riguarda l'abbinamento con il cibo, il Barbera d'Asti si sposa perfettamente con piatti tipici della cucina piemontese come l'agnolotti al plin, risotti a base di funghi porcini o carne alla griglia. Il suo profilo acido e fruttato si presta bene anche con formaggi stagionati e salumi, esaltando i sapori più intensi di tali piatti.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Tale temperatura permette di esaltare gli aromi fruttati e rendere più morbidi i tannini, offrendo un'esperienza gustativa ricca e armoniosa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Asti Cantina Caldera - Balmèt - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.