Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso |
Tenuta | Fabiano |
Cuvée | Historic Label |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2035+
|
Il Valpolicella Ripasso DOC 2016 di Fabiano è un vino rosso elegante e complesso, espressione della tradizione vitivinicola della regione del Veneto. Questo vino è prodotto con una tecnica di vinificazione particolare, chiamata appunto "ripasso", che prevede la rifermentazione del vino Valpolicella base sulle vinacce del Recioto o dell'Amarone. Questo conferisce al vino una struttura più ricca e una complessità aromatica accentuata. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso e un bouquet che ricorda frutti rossi maturi, spezie dolci, e un leggero tocco di tabacco e vaniglia, risultato dell'affinamento.
La regione del Veneto, da cui proviene questo Valpolicella, è famosa per il suo clima temperato grazie alla vicinanza al Lago di Garda e alle montagne circostanti, che creano condizioni ideali per la coltivazione della vite. I terreni sono prevalentemente di origine calcarea e vulcanica, contribuendo a donare ai vini una speciale mineralità. La Valpolicella è una zona vinicola storica, rinomata non solo per la sua qualità vinicola, ma anche per la sua bellezza paesaggistica e per la sua lunga tradizione enogastronomica.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Valpolicella Ripasso 2016 si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, come un brasato al vino rosso o un filetto di manzo alla griglia. Eccellente anche in abbinamento con piatti della tradizione veneta, come il fegato alla veneziana o un classico risotto al radicchio. Può anche accompagnare formaggi stagionati, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più piacevole.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio di circa 16-18°C per apprezzarne appieno la complessità e i profumi. Prima di servirlo, è consigliabile lasciarlo aerare per almeno 30 minuti, in modo da consentire il pieno sviluppo delle sue caratteristiche aromatiche.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Fabiano - Historic Label - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.